La Tecnital, con uffici e stabilimento a Torino, Strada del Francese 141/22, operante nel settore edile dal 1990, è la risultante di una sommatoria di esperienze acquisite nel corso dei circa 30 anni di attività del più anziano dei suoi titolari; esperienze che in un primo tempo si sono fondate sulle tecniche di escavazione e sull’utilizzo dei materiali inerti di cava in edilizia, poi si sono spostate nel mondo del calcestruzzo preconfezionato ed in seguito si sono arricchite con la produzione di malte speciali, calcestruzzi cellulari leggeri con inerte virtuale (aria) (BETOFOAM®) o con polistirolo in granuli (POLIFOAM®).
Grazie all'aggiornamento costante e all'esperienza trentennale nel settore degli isolanti termici per l'edilizia, la Tecnital Srl offre eccellenti soluzioni per l'insufflaggio, particolarmente per la coibentazione delle intercapedini delle murature perimetrali e per l'isolamento del sottotetto riducendo notevolmente le dispersioni termiche e, di conseguenza, i costi di riscaldamento e raffreddamento..
Fin dal 1993, la nostra azienda svolge attività di riciclaggio del polistirolo in granuli. consiste nell’utilizzare in edilizia il polistirolo di scarto delle lavorazioni industriali, raggiungendo dei risultati apprezzati sia dal mercato edile che dalla tutela dell’ambiente.
Poi, nel 1998/99, osservando il comportamento di cementi additivati sui fustini di "plastica" comunemente detti, abbiamo constatato che quando il cemento era unito a particolari additivi, non si staccava facilmente dalla plastica stessa.