- TORINO -
La certificazione energetica oggi è una priorità per l'edilizia, sia residenziale che industriale, imprescindibile per la valutazione del valore di un edificio: tale certificazione determinerà i reali consumi energetici dell'immobile, e di conseguenza il suo costo di gestione.
Se volete un'azienda specializzata nella produzione e posa di impermeabilizzanti e sistemi di coibentazione, potete rivolgervi alla Tecnital.
Tecnital è attiva da oltre vent'anni nel settore edile, proponendo una gamma ampia di prodotti coibenti. Con questa tecnica è infatti possibile procedere all'isolamento termico di due sistemi che si trovano in differenti condizioni ambientali, per far si che il calore non passi da uno all'altro, o per regolarne il flusso.
Una corretta coibentazione delle pareti di un edificio permette quindi di ridurre il flusso di calore proveniente dall'interno in inverno e dall'esterno in estate.
Tecnital propone due diverse linee di prodotti, studiate rispettivamente per l'insufflaggio delle murature e per quello dei solai, come ad esempio il Polifoam P., un prodotto granulare a base di polistirolo che, grazie a densità e composizione granulometrica, subisce un modestissimo calo per assestamento e garantisce nel tempo l'effetto coibente.
Il prodotto per la coibentazione delle solette può essere impiegato anche con la betoniera da cantiere e, nella variante Polifoam Ready, è anche miscelabile con il cemento puro.
La nostra azienda produce malte impermeabilizzanti liquide a base cementizia o bituminosa che possono essere armate con reticella di vetro che vengono incorporate in opera nella guaina stessa per conferire una maggiore stabilità volumetrica al rivestimento.
Per impermeabilizzare strutture che potrebbero avere piccoli movimenti consigliamo di utilizzare apposito telo flessibilizzato e reticella Tecnifibra CEM. L’impermeabilizzazione può essere fatto sia dall’interno che dall’esterno utilizzando: